blank.gif (851 byte)

Archivio II Semestre 1999

blank.gif (851 byte)

21 Dicembre 1999

 Virtuoso

La Voyager incontra una società aliena nella quale l'arte della musica è sconosciuta.
Il Dottore, si esibisce in pubblico in uan della sue "famigerate" performance e diventa presto una vera e propria celebrità.
Il Dottore si troverà in una situazione simile a quella di alcuni gruppi musiacli del XX secolo: osannati e celebrati all'estremo limite.
Andrà in onda  all'inizio del Febbraio 2000.

Daoine Sidhe

E' il seguito di Fair Haven, gli abitanti di una città Irlandese olografica, diventano improvvisamente senzienti.
Il titolo è in Gaelico e si riferisce ai miti delle Fate irlandesi

Ashes to Ashes - (Cenere alla cenere)

Si occuperà ancora dei Bambini Borg visti in Collective (vedere le news del 29 Ottobre)

05 Dicembre 1999

Rick Berman, in una recente intervista ha parlato della nuova serie di ST e del prossimo film. Le notizie sono state tutte a carattere distruttivo, in quanto hanno praticamente smentito ogni precedente indiscrezione a proposito di questi due progetti. 

02 Dicembre 1999

William Shatner (che interpreta il capitano James T. kirk in ST) ha fatto da testimonial alla Priceline.com .Data la mancanza di liquidi, la società lo ha pagato con una sua quota societaria. Il seguente aumento del 1.200% nelle quotazioni in borsa di queste azioni, ha fatto guadagnare all'attore ben 600 miliardi.

30 Novembre 1999

Il servizio clienti di Canal Jimmy mi ha confermato gli orari di trasmissione di DS9 (che ho riportato nelle news del 20/11/19999 e nella pagina ST in TV ). Mi ha inoltre informato che è prevista la trasmissione delle prime TRE stagioni, che sono già state trasmesse dalla RAI negli scorsi anni.

20 Novembre 1999

Da martedì 5 gennaio 2000, Canal Jimmy, uno dei canali inseriti nell'offerta di D+ trasmetterà DS9 una volta alla settimana, con repliche ogni giorno, secondo questo palinsesto:

Giorno Ora
Martedì 21:30
Mercoledì 00:00
Giovedì 20:00
Venerdì 14:35
Sabato 04:35
Domenica 17:30
Lunedì 15:35

Il primo giovedì del mese, inoltre, verranno trasmesse le quattro punte del mese precedente a partire dalle 01:45.

Ringrazio Raistlin per la precisa segnalazione sulle ML di StarFleet Italy

16 Novembre 1999

Qualche notizia diffusa da Berman a una convention a Las vegas a proposito di un nuovo episodio.

Memorial - (Memoriale)

L'equipaggio della Voyager ha dei ricordi a proposito di una guerra combattuta tempo addietro. La cosa strana è che nessuno tra l'equipaggio ha mai partecipato a questa guerra né ne ha mai sentito parlare. Questo episodio potrebbe avere dei punti di contatto con la puntata di TNG "Una vita per ricordare"

15 Novembre 1999

Sul NewsGroup it.fan.startrek è apparsa al notizia che su Canal Jimmy, uno dei canali tematici nel pacchetto di D+, dalla prima settimana del 2000 andrà in onda Star Trek Deep Space Nine

09 Novembre 1999

Da domenica 14 Novembre, Italia 1 trasmetterà Star Trek The Next Generation. Domenica, dalle 10:35, andranno in onda le due aprti dell'episodio "Un mistero dal passato", cliffhanger tra la 5° e la 6° stagione.

03 Novembre 1999

Domani sarà l'ultimo giorno di programmazione di Voyager sulla RAI. Sembra che, per via della collocazione nella fascia oraria sbagliata, il programma non faccia abbastanza ascolti (caliamo qui un velo pietoso sulla concezione della TV della RAI, perché ci sarebbe da scrivere un romanzo ... ). Se volete far sentire la vostra voce potete telefonare direttamente all'ufficio che si occupa dei palinsesti allo 06 36869324. Chiedete che VOY venga ritrasmesso e chiedete anche che questo sia fatto in seconda serata, nella fascia orario tra le 22:30 e le 00:30.
Grazie a tutti.

03 Novembre 1999

Ci sono alcune novità sull'universo Trek in generale, alcueno provengono da voci girate nella recente convention tenuta in Germania (Galileo-7)

Infine vi informo che su The Universe, nella sezione Voyager News, è possibile trovare un link per scaricare un promo di Dragons’s Teeth.

29 Ottobre 1999

Preview di un nuovo episodio della serie Voyager.

Collective - (Collettivo)

In questo episodio molti membri dell'equipaggio della Voyager, 7/9 inclusa, verranno rapiti da un gruppo di Borg. Questo gruppo si scoprirà essere composto solo da droni bambini, che sono sopravvissuti all'attacco del loro cubo, tuttavia sono rimasti seriamente danneggiati, ma il Collettivo non vuole riassorbirli.

28 Ottobre 1999

Questa mattina non sono andate in onda le puntate del Voyager, anche se già in previste da parecchi giorni. Secondo il Servizio Clienti della RAI la serie è solo sospesa e riprenderà entro una o due settimane.

26 Ottobre 1999

Nuove indiscrezioni sugli episodi della serie Voyager.

Dragons’s Teeth - (I denti del dragone)

La Voyger viene trascinata accidentalmente in un corridoio subspaziale e viene attaccata dalla razza dei Turei per aver invaso il loro territorio. Janeway ordina la ritirata e la Voyager trova rifugio su un pianeta della cui civiltà rimangono solo rovine. Solo alcune centinaia di membri della razza, chiamata Vaadwaur, si sono salvati in capsule di stasi. Janeway tenta di creare un'alleanza con i resti di questa civiltà per combattere i tenaci Turei, promettendo di trovare una nuova casa ai Vaadwaur. Ben prwesto, però l'equipaggio della Voyager scoprirà che i nuovi alleati sono ben più pericolosi dei nemici dei nemici che dovevano combattere.
Così, alla fine Janeway si troverà a dover chiedere aiuto ai Turei per sconfiggere questa nuova minaccia.

Riddles (Enigma)

Il primo episodio diretto da Roxanne Biggs Dawson ( l'ingegnere capo Torres) è stato girato a partire dal 12 agosto.
L'episodio tratterà di un investigatore alieno che è in cerca di una misteriosa forma di vita aliena e ha strane idee su come condurre la sua ricerca. Nella puntata vedremo anche un Maestro Vulcaniano che aiuterà Tuvok. per altri particolari sulla trama potete rifarvi alle informazioni - sostanzialmente confermate -  riportate il 31 Agosto, 15 settembre e 22 Ottobre.

Pathfinder - (Pioniere)

Rispetto alle informazioni precedenti, va solo rettificato il fatto che il progetto Pathfinder NON ha come scopo il recupero della Voyager, ma solo l'apertura di un canale di comunicazione stabile.

Blink of an Eye - (Battito di un occhio)

Mentre al Voyager orbita intorno a un pianeta sconosciuto, scopre che lì il tempo passa così rapidamente che intere civiltà nascono, si evolvono e scompaiono nell'arco di pochi momenti. Nel corso delle generazioni gli scienziati del pianeta scoprono la Voyager e tentano di contattarla per stabilirne al natura. Il Dottore, allora, viene mandato sul pianeta travestito in modo da sembrare uno degli alieni. Durante le visite del Dottore, vedremo la razza aliena in diverse fasi della sua evoluzione.

24 Ottobre 1999

Riassunto probabilmente definitivo di quello che sarà l'episodio Pathfinder.r

Pathfinder - (Pioniere)

Reginald Barclay fa parte di un esperimento chiamato "Progetto Pathfinder" che ha lo scopo di portare a casa al Voyager dal quadrante Delta. Il progetto prevede la creazione di un piccolo tunnel spaziale artificiale vicino alla Voyager che deve essere tenuto aperto il tempo sufficiente perché l'equipaggio possa analizzarlo ed entrarvici, tuttavia prima di tutto è necessario prevedere le modalità con cui l'equipaggio reagirà a questa opportunità. Barclay (che in questo episodio sarà sposato) prepara una simulazione olografica dell'equipaggio della Voyager e ne studia le reazioni in varie situazioni. Tuttavia, impegnandosi in questo progetto, Barclay viene coinvolto dalle vicende dell'equipaggio della Voyager e deve affrontare gli stessi problemi incontrati appena trasferito a bordo della Enterprise-D. Le vicende che si svolgono in questa simulazione lo sconvolgono a tal punto da compromettere il suo matrimonio, il suo lavoro e tutta al sua vita. Il consigliere Troi, allora, interviene per aiutarlo a distaccarsi da questo mondo simulato per la seconda volta.

Alla fine di questo episodio la Voyager NON tornerà nel quadrante alfa.

23 Ottobre 1999

Durante un colloqui telefonico svoltosi nell'ambito della Sticcon XIII, Joe Menoski ha dato alcune notizie sulla serie VOY :

Ha infine aggiunto che attualmente non ci sono progetti a lungo termine dato che i copioni generalmente vengono preparati a due alla volta.

Grazie a Angelo Ghigi per le tempestive segnalazioni su ItaTrek.

22 Ottobre 1999

Rick Berman a rilasciato una intervista a USA Today a proposito della 5th Series. La puntata pilota della serie andrà in onda alla fine del 2000 o nei primi mesi del 2001.
Secondo quanto ha detto Berman questa serie sarà completamente diversa dalle ultime due (DSN e VOY), quindi - forse - le ultime indiscrezioni (vedi 16 Settembre) devono essere smentite.

21 Ottobre 1999

Ancora notizie sui nuovi episodi di Voyager

Riddles (Enigma)

Alle informazioni già date il 31 Agosto e il 15 settembre possiamo aggiungere che in questo episodio vedremo Janeway collaborare con un agente Keset (interpretato da Mark Moses) per scoprire la causa dell'attacco alieno a Tuvok.

Sarà diretto da Roxanne Biggs-Dawson (B'elanna Torres).

Arena (Arena) 
Gli Hirogeni rapiscono 7/9 per costringerla a combattere contro un alieno Pendari (interpretato dal lottatore della WWF "The Rock") per divertimento.
Jeffrey Combs (Brunt e Weyoun in Deep Space Nine) farà una breve apparizione in questa puntata. Sarà Penk, l'alieno che organizza i combattimenti.

[Senza Titolo] 
Sarà un altro episodio umoristico sul Dottore che scoprirà la dolorosoa incostanza della notorietà.

07 Ottobre 1999

Altre novità sui nuovi episodi di Voyager

Tinker, Tenor, Doctor, Spy (Pasticcione, tenore, dottore, spia)

Questo episodio è un omaggio a "The Secret Life of Walter Mitty" di James Thurber.
Il dottore installa nel suo programma una serie di sub-routine che dovrebbero dagli la possibilità di avere delle fantasie. Si immagina come Comandante Olografico di Emergenza e, quando gli ufficiali superiori vengono sollevati dal loro incarico, si ritrova al comando di una nave. Un gruppo di alieni, però, sta usando l'input ottico del Dottore come "finestra" sulla Voyager per preparare un attacco.

Dragons’s Teeth - (I denti del dragone)

La Voyager scopre un pianeta completamente devastato dopo una guerra su scala globale avvenuto molti anni prima. La nave scopre inoltre un gruppo di capsule di stasi sotto la superficie del pianeta, nascoste con centinaia di navi, armi e tecnologie belliche varie.
Questa civiltà, sapendo di essere sull'orlo di una guerra totale aveva installato queste capsule in modo di garantire la sopravvivenza almeno di una parte della popolazione, i dispositivi di stasi erano originariamente programmati per restare attivi 5 anni, tuttavia un malfunzionamento li ha lasciati in funzione per 900 anni (notate le numerose somiglianze, almeno in questa prima parte con l'episodio "Il volto del terrore", della seconda stagione).
La Voyager cerca di aiutare queste persone, ma l'equipaggio non può sapere che questo popolo era il crudele dominatore del quadrante Delta e i sopravvissuti desiderano solo tornare all'antica potenza. Purtroppo però, le loro navi sono ormai vecchie di quasi un millennio e immediatamente, la Voyager diventa la loro preda, la migliore macchina da guerra nel raggio di molti anni luce.

Originariamente questo episodio avrebbe dovuto essere in due parti e durare due ore, tuttavia è stato in seguita trasformato in un episodio singolo. Alla fine delle riprese, la produzione si è accorta che sarebbe stato in effetti meglio lasciare le due ore originarie, ma purtroppo non c'era più tempo per rimediare. Se l'episodio incontrerà i favori del pubblico, tuttavia, il soggetto sarà con tutta probabilità ripreso in seguito (questo ci fa presupporre, quindi, un finale "aperto"). 

One Small Step - (Un piccolo passo)

Come già anticipato sarà un episodio commemorativo per il 30° anniversario dello sbarco sulla Luna e per quello (immaginario) del 2135 su Marte. Sarà un'avventura che catturerà l'essenza dello spirito esploratore degli uomini.

Voyager Conspiracy - (Il complotto della Voyager)

Finalmente qualche novità da associare a questo titolo.
 7 di 9 scopre una cospirazione estesa a tutto il quadrante Delta, con la Voyager proprio nel suo mezzo. Forse l'arrivo della Voyager in questo quadrante, non è stato solo un incidente, ma soltanto una parte di un piano che coinvolge la Federazione e il mondo centrale dei Borg.
Da questo episodio ci si aspetta veramente grandi cose.

Pathfinder - (Pioniere)

Sarà una storia del tutto ambientata sulla Terra dove un uomo solo lotta contro la Federazione, che ritiene che la Voyager non possa essere ritrovata, per mantenere in vita il progetto "Delta Rerscue". Vedremo come una solo persona a migliaia di anni luce dalla Voyager può comunque influenzare la sua vicenda.

22 Settembre 1999

Sul sito Section 31 sono disponibili i trailer dei nuovi episodi di VOY

22 Settembre 1999

Presso l'editore Fanucci, è uscito il quinto libro della trilogia (così, almeno, avrebbe dovuto essere) di romanzi scritti da William Shatner che narrano le nuove avventure del suo personaggio preferito : il capitano Kirk.

18 Settembre 1999

Sono appena iniziate le riprese dell'episodio Pathfinder di Voyager. In questa puntata, saranno ospiti d'onore Deanna Troi (consigliere sulla Enterprise E) e Reginald Barclay (ex membro dello staff ingegneristico sulla Enterprise E).

La vicenda si svolge sulla Terra e vede Barclay impegnato in un progetto che ha per scopo contattare la Voyager dall'altra parte della Galassia. Reginald, realizza anche una ricreazione olografia dell'equipaggio e questo suo progetto comincia a diventare una ossessione; per questo motivo contatta la Enterprise e chiede di essere aiutato dal consigliere Troi a cui si era rivolto più volte quando anche lui prestava servizio sulla stessa nave.

Questo episodio andrà probabilmente in onda il mercoledì 1 Dicembre 1999 sulla UPN.

16 Settembre 1999

Novità sulla Fifth Series.
Pochi giorni fa la Viacom Corporation (proprietaria, tra l'altro della Paramount e della UPN) ha acquistato la CBS e sembra che la prossima serie sarà appunto trasmessa su questa rete e in formato HDTV (Hight Definition TeleVision, ovvero con la nuova tecnologia di trasmissione per la Televisione digitale ad alta definizione) e quindi, probabilmente, anche in versione Widescreen 16:9.

Ci sono inoltre nuove indiscrezioni sulla trama : sembra che la serie tratterà le vicende che si svolgono in un area di spazio ai confini estremi della Federazione, all'incirca a sei mesi di distanza a massima curvatura dai pianeti principali della UFP (la Terra e Vulcano). In quest'area convivono la Federazione e altre razze alleate tra di loro. Nell'ambito di un programma di scambi culturali e scientifici, sono presenti alcuni vascelli scientifici della Flotta e una Nave Stellare, la USS Excellent (la serie dovrebbe infatti chiamarsi Star Trek Excellent). L'area tuttavia viene minacciata da un gruppo di alieni nomadi che non possiedono un tecnologia avanzata ma sono molto numerosi : da questo punto in poi la Excellent si troverà praticamente sola ad affrontare questa minaccia aliena, in attesa dei soccorsi.

Sembra che l'idea originale della serie sia venuta pensando ai rapporti USA - Europa : infatti pare che le razze con le quali la Federazione (ipoteticamente identificata con gli USA) ha stretto l' alleanza, siano confederate in un organismo politico unico (come l'Unione Europea).

E' interessante notare che questa serie appaia un po' come una via di mezzo tra DS9 e VOY con qualcosa di TNG e TOS. Infatti l'azione si svolge sul confine (come DS9) alle prese con nuove culture aliene con capacità inferiori alla Federazione (più o meno i Kazon in VOY) c'è una nave stellare che svolge compiti di ricerca scientifica, di intermediazione diplomatica e di difesa (come l'Enterprise di TNG e TOS).

15 Settembre 1999

Ancora informazioni sugli episodi della nuova stagione di Voyager

Riddles - (Enigma)

E' il titolo definitivo dell'episodio di cui avevo parlato nella news del 31 Agosto.
Adesso sappiamo che l'arma aliena riesce a cancellare TUTTE le informazioni contenute nel cervello di Tuvok, che dopo essere uscito dal coma deve imparare tutto di nuovo. Neelix lo guida insegnandogli a parlare, a camminare e a pensare, tuttavia non può trasmettergli le tecniche di disciplina mentale vulcaniane e così Tuvok inizia una nuova vita provando emozioni nuove.

Voyager Conspiracy - (Il complotto della Voyager)

Nessuna Informazione disponibile.

One Small Step - (Un piccolo passo)

Jeri Ryan (7 di 9) ha dichiarato in una convention che questo episodio sarà un tributo agli attuali, timidi, tentativi di colonizzare lo Spazio e il pianeta Marte.
Sarà diretto da Robert Picard (il Dottore)

Home Fires - (Fuochi del focolare)

In questo episodio appariranno due umani : Harkins e Jenkins.
Il primo è uno scienziato della Flotta Stellare che ha lavorato per la maggior parte della sua vita sulla Terra.
Il secondo è l'ammiraglio a capo del progetto sul quale sta lavorando Harkins. 

14 Settembre 1999

Giovedì prossimo su RAIUno alle 10:00 andranno in onda gli episodi Quarantena e Sopravvivenza I. Quest'ultimo è la prima parte dell'episodio che chiude la 2° stagione e apre la 3°. Sembra inoltre che la RAI continuerà a trasmettere VOY, cominciando la 3° stagione da giovedì 23 settembre

04 Settembre 1999

Rick Berman (creatore delle tre serie moderne di ST e produttore di DSN, nonché erede del Grande Uccello) è stato intervistato da EON Magazine riguardo il futuro della serie Voyager e di Star Trek in generale. Berman ha negato le voci che davano per certo il ritorno della Voyager nel quadrante Alfa in una puntata doppia prevista per la prossima settimana di Natale, tuttavia ha ammesso (più o meno esplicitamente) che questa idea potrebbe essere sviluppata nel cliffhanger tra la 6° e la 7° (e ultima) stagione, tuttavia ha anche detto che su questo argomento la Paramount sta mantenendo e manterrà il massimo riserbo.
Riguardo la V Series, Berman ha smentito decisamente le voci riguardo una serie dedicata all'Accademia della Flotta Stellare : ha detto che la serie si trova ancora in una fase preliminare di definizione con la produzione e che nessuna risorsa è attualmente impegnata nel produrre qualcosa legato a una serie sull'Accademia.

31 Agosto 1999

Voyager ha vinto un Emmy Award nella categoria ''SPECIAL VISUAL EFFECTS FOR A SERIES'' per l'episodio Dark Frontiers della quinta stagione. VOY era candidato in altre due categorie.

31 Agosto 1999

E' disponibile la trama di un altro episodi della nuova stagione di Voyager.

[ Titolo Sconosciuto ]

Durante una missione Tuvok e Neelix vengono attaccati da alieni sconosciuti e successivamente colpiti con un arma capace di cancellare la memoria. I due protagonisti devono affrontare le conseguenze dell'attacco alieno, senza ricordarsi che questo sia accaduto.
Andrà in onda probabilmente nel gennaio del 2000.

25 Agosto 1999

Sono disponibili su Internet (in particolare su The Universe) le prime indiscrezioni sulle nuove puntate della sesta stagione di Voyager.

Survival Instinct

Questo episodio sostanzialmente coinvolge tre droni borg facenti parti della matrice originale di Seven of Nine. Queste entità mostrano a 7/9 come loro siano stati collegati telepaticamente in una sorta di mini-collettivo. Nell'espisodio saranno mostrati molti flashback della vita di 7/9 e quest'ultima si troverà a dover prendere una importante decisione dalla quale dipenderà la sorte di tutti gli ex-borg

Tinker Tenor Doctor Spy

Tinker Tenor è un episodio incentrato sul Dottore che si trova a non poter più lavorare con efficacia a causa di continue distrazioni causate da veri e propri sogni a occhi aperti a proposito delle donne facenti parti dell'equipaggio. Il plot secondario riguarda una razza aliena che sta spiando la Voyager per prepararsi ad attaccarla, ma gli alieni percepiscono le fantasie del dottore come la vita reale a bordo della nave. Divertente e forse anche comico.

Alice

Alice ci mostra Tom Paris che acquista una navette dotata di una interfaccia neurale che permette al pilota di volare usando i pensieri. Il computer della navetta, tuttavia, si rivela essere in effetti un entità pensante che si inserisce nella mente di Paris e lo costringe a comportarsi in maniera bizzarra. Lo script attualmente disponibile sembra lasciare in sospeso alcuni particolari alla fine dell'episodio, ma sembra che debba essere ancora rivisto prima di completare le riprese.

24 Agosto 1999

Domani mattina su Rai Uno ( www.rai.it ), a partire dalle ore 10:00, andranno in onda le due puntate in prima visione Bellezza virtuale e Il commissario Neelix, della serie ST Voyager.

21 Agosto 1999

Alcune informazioni sembrano indicare che Brannon Braga (che attualmente è coproduttore esecutivo di Voyager ) e Joe Menosky (autore di molte trame delle serie TNG, DSN e VOY) vogliano lasciare lo show per dedicarsi completamente alla Fifth Series, la nuova serie di Star Trek intorno alla quale c'è ancora molto mistero.

17 Agosto 1999

Il sito internet della RAI ( www.rai.it ) conferma che il prossimo giovedì andrà regolarmente in onda Star Trek Voyager su RaiUno. Le puntate di questa settimana saranno Arma Letale e Diritto di morte, l'orario di trasmissione è stato posticipato di 5 minuti, dalle 9:55 alle 10:00

26 Luglio 1999

Sul newsgruop startrek.expertforum.ricksternbach è apparso un messaggio postato da Rick Sternback (disegnatore capo nello staff di ST Voyager e autore di molti modellini visti nelle serie moderne e nei films di Star Trek) che annunciava l'invio alla Pocket Book (divisione della Simon & Shuster Inc., società del gruppo Viacom Corp.) della bozza preliminare dello Star Trek Voyager Technical Manual.